
Roma è una splendida città, ma da quando ho traslocato da zone più fortunate mi sono accorto di quanto sia rumorosa. Si sente di tante iniziative contro l'inquinamento atmosferico ma si sottovaluta la pericolosità di quello acustico. Da questo blog lancio un appello per una città più urbana.
Visualizzazione post con etichetta ricerca scientifica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricerca scientifica. Mostra tutti i post
martedì 1 luglio 2008
sabato 7 giugno 2008
domenica 1 giugno 2008
mercoledì 28 maggio 2008
rumore e scienza (link in inglese)
rumore e salute
SILENCE, a research project funded by the Sixth Framework Programme of the European Commission.
riduzione dei rumori da binario
un'altra ricerca
un libro da comprare all'Atac:
(abstract) Curve squeal noise is noise generated in narrow curves only, producing a sound pressure level more than 10 dB(A) higher than normal rolling noise and which is dominated by pure tones. Squeal noise can occur when the wheel cannot take a position in the track channel with sufficient radius difference to allow the wheel set to roll freely through the curve. Operational requirements such as a minimum friction requirement have to be taken into account too by evaluating measures against squeal noise. Their weight depends on the operating scheme of the railway system. Squeal noise can be inhibited by measures at vehicle level as well as by way side measures.
http://www.calm-network.com/index_start.htm
altra ricerca
e questa e' la soluzione, se non bastasse allagare i binari
Effetti del rumore urbano
Link curiosi agli effetti sugli uccelli
danni sui bambini
sugli umani (inglese)
in Olanda (inglese)
altro articolo interessante: Molto rumore per nulla! (inglese)
un interessante trattatello (inglese) purtroppo mancante del problema "curva"
un caso analogo al mio (inglese)
domenica 16 marzo 2008
Ipertensione da sonno in ambiente rumoroso

La ricerca sui danni da rumore



Un articolo apparso su Il Venerdì di Repubblica il 17/02/07, di cui ho già scritto in questo post, circa i danni da rumore, scansionato e messo a vs disposizione.Cliccate sulle tre immagini per ingrandirle.
sabato 14 aprile 2007
La ricerca CNR sui vigili urbani
sul Venerdì di Repubblica, 17/02/07:
Il rumore rende poco vigili: nel traffico rallenta anche il cervello
Una ricerca del CNR condotta sui vigili urbani di Roma, dimostra come il rumore causi disturbi al sistema cognitivo (oltre al sonno, ai sistemi cardiocircolatorio, respiratorio, neuro-endocrino e immunitario). L'articolo parla essenzialmente di soggetti esposti al rumore per lavoro, dimentica i tanti che abitano in vie trafficate
Iscriviti a:
Post (Atom)