Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2010

Roma Capitale, anche del rumore. Secondo il nuovo monitoraggio realizzato dai volontari di Legambiente, il rumore e' fuorilegge in ben 13 su 15 luoghi monitorati […]
In allegato la scansione dell'articolo su La Repubblica del 4/02/10, (cliccalo per ingrandirlo)


sabato 7 giugno 2008

il Venerdì #1055 6/62008

l'argomento comincia a suscitare interesse? Ecco le scansioni per chi si fosse perso l'articolo.

domenica 16 marzo 2008

Ipertensione da sonno in ambiente rumoroso

Eccovi un altro articolo sui problemi alla salute da rumori, stavolta legati al sonno. Insomma i rumori sono un danno molesto. Non mi sorprende che nelle città più rumorose la gente sia anche più violenta, sebbene questa sia una constatazione personale e non mi risulta che sia stata ancora condotta una ricerca in merito.

sabato 14 aprile 2007

Una lamentela su Repubblica Roma

Condivido pienamente la lettera di un cittadino pubblicata da Repubblica Roma il 16/02/07: Si parla molto d'inquinamento atmosferico dimenticando quello acustico. Le rilevazioni delle Asl in materia sono perennemente sopra i livelli consntiti ma nessuno interviene, tra gli autobus vecchi e con poca manutenzione e i motocicli truccati che dovrebbero essere sequestrati. Tra i mezzi più inquinanti acusticamente gli autobus Atac, come i magnum sulla linea 40. A Firenze la giunta comunale è stata rinviata a giudizio non avendo fatto alcun intervento per risolvere problemi ben più leggeri di questi. Solo lo voglio correggere: quei maledetti bestioni non si chiamano magnum, ma jumbo bus, evidentemente dal rumore di un jet al decollo.